Corso di Formazione per Preposto

Corso Preposto

I Preposti sono quei lavoratori che, per loro mansione, vigilano sull'operato dei altri lavoratori, come ad esempio: il capo cantiere, il team leader, il caposala ecc. ecc. Sono quindi chiamati a vigilare anche in tema di sicurezza sul lavoro e riportate al Datore di Lavoro.

I Preposti sono tenuti a svolgere la medesima formazione degli altri lavoratori. Successivamente dovranno svolgere una formazione particolare aggiuntiva per un totale di 12 ore articolata in due moduli: il modulo Normativo Giuridica ed il modulo sulla Valutazione dei Rischi.

Il corso di formazione sulla sicurezza per preposti di Bio Invent è già allineato con le ultime disposizioni previste dall'Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025.

Si può svolgere in e-learning esclusivamente il modulo Normativo Giuridico.

Quanto costano i Corsi per Preposto e quanto durano?

Il corso di Preposto Primo Rilascio ha un costo di € 170 + iva (durata 12 ore)
Il corso di Preposto Aggiornamento ha un costo di € 72 + iva (durata 6 ore)

Quando si terranno i prossimi Corsi di Formazione per Preposto?

Primo Rilascio in aula o in videoconferenza

Rischio Data Ore Orario Iscrizioni Luogo Corso
in aula
Corso in
videoconferenza
Unico 15-16 Settembre 2025 12 Prima giornata 09.30 - 18.30
Seconda giornata 09.30 - 13.30
Aperte Via Portuense 796 C-Roma Iscriviti Iscriviti
Unico 15-16 Ottobre 2025 12 Prima giornata 09.30 - 18.30
Seconda giornata 09.30 - 13.30
Aperte Via Portuense 796 C-Roma Iscriviti Iscriviti
Unico 17-18 Novembre 2025 12 Prima giornata 09.30 - 18.30
Seconda giornata 09.30 - 13.30
Aperte Via Portuense 796 C-Roma Iscriviti Iscriviti
Unico 12-15 Dicembre 2025 12 Prima giornata 09.30 - 18.30
Seconda giornata 09.30 - 13.30
Aperte Via Portuense 796 C-Roma Iscriviti Iscriviti

Aggiornamento in aula o in videoconferenza

Rischio Data Ore Orario Iscrizioni Luogo Corso
in aula
Corso in
videoconferenza
Unico 16 Settembre 2025 6 11.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796 C-Roma Iscriviti Iscriviti
Unico 16 Ottobre 2025 6 11.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796 C-Roma Iscriviti Iscriviti
Unico 18 Novembre 2025 6 11.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796 C-Roma Iscriviti Iscriviti
Unico 15 Dicembre 2025 6 11.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796 C-Roma Iscriviti Iscriviti

Sessioni in Webinar

Ricordiamo ai potenziali clienti che per seguire i nostri corsi in modalità "videoconferenza" è necessario essere in possesso di alcuni requisiti

Rischio Data Ore Orario Iscrizioni Luogo Iscriviti
Unico 3-4 Settembre 2025 12 Prima giornata 09.30 - 18.30
Seconda giornata 09.30 - 13.30
Aperte Online Iscriviti
Unico 2-3 Ottobre 2025 12 Prima giornata 09.30 - 18.30
Seconda giornata 09.30 - 13.30
Aperte Online Iscriviti
Unico 4-5 Novembre 2025 12 Prima giornata 09.30 - 18.30
Seconda giornata 09.30 - 13.30
Aperte Online Iscriviti
Unico 2-3 Dicembre 2025 12 Prima giornata 09.30 - 18.30
Seconda giornata 09.30 - 13.30
Aperte Online Iscriviti

Aggiornamento in Webinar

Rischio Data Ore Orario Iscrizioni Luogo Iscriviti
Unico 4 Settembre 2025 6 9.30 - 16.30 Aperte Online Iscriviti
Unico 3 Ottobre 2025 6 9.30 - 16.30 Aperte Online Iscriviti
Unico 5 Novembre 2025 6 9.30 - 16.30 Aperte Online Iscriviti
Unico 5 Dicembre 2025 6 9.30 - 16.30 Aperte Online Iscriviti

Recensioni

Dove si tengono i Corsi per Preposto?

Il Corso per Preposto si svolge presso la sede Bio Invent di Roma in via Portuense 796c (altezza Casetta Mattei).
Per raggiungere la sede mediante mezzi pubblici:
  • Autobus: dalla Stazione Trastevere la linea 786 o 773 (dir. Reduzzi) e scendere alla fermata Portuense / Caseta Mattei.
  • Metropolitana: da Termini la Metro B direzione Laurentina, scendere a Eur Magliana, poi il bus 771 dir. Via Portuense, e scendere alla fermata Portuense / Casetta Mattei.

In particolari circostanze la sede di svolgimento del corso potrebbe variare, in tali casi tutti gli iscritti saranno avvisati preventivamente.

Docenti e Programma del Corso per Preposto

I Docenti sono professionisti con esperienza rispondente ai requisiti di legge e alle recenti disposizioni Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/2016, rep. atti n. 128/CSR e dal D.l. 6/3/13 relativo alla qualificazione dei docenti nei corsi di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire ai discenti, oltre ad una didattica a norma nei contenuti, anche una elevata qualità nelle modalità di erogazione.

Di seguito il programma minimo per il rilascio dell'attestato da Preposto:

Modulo 1 - Giuridico normativo
  • Individuazione del preposto;
  • preposto di fatto ed effettività del ruolo;
  • compiti e obblighi del preposto;
  • relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
Modulo 2 - Gestione e organizzazione della sicurezzao
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
  • Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.
Modulo 3 - Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività
  • misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
  • Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione;
  • gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
  • Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
  • l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.
Modulo 4 - Comunicazione e informazione
  • Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.

Attestato per Preposto: rilascio, validità e Aggiornamento

Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste dal corso, viene effettuata una verifica di apprendimento mediante TEST. L'attestato di frequenza, conseguente all'esito positivo della verifica di apprendimento, è rilasciato in collaborazione con Ente Bilaterale.

L'aggiornamento ha periodicità quinquennale con durata di 6 ore ed è consentito lo svolgimento in modalità e-learning.

Come faccio ad iscrivermi ad uno dei vostri corsi?

E' possibile iscriversi:

Approfondimenti:

Ti piace questa pagina? Condividila su Facebook!

Alcuni dei nostri clienti