Corso di Primo Soccorso Aziendale Roma
La Formazione degli Addetti alle emergenze
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra di Primo Soccorso e di provvedere alla loro formazione (artt. 37 e 45 del D.Lgs. 81/08 – Allegati III e IV del D.M. 388/2003). La formazione dovrà essere aggiornata ogni 3 anni per quel che concerne la parte pratica. Il corso è rivolto ai lavoratori che sono stati designati dal Datore di Lavoro a ricoprire il ruolo di Addetti al Primo Soccorso Aziendale. Gli Addetti al Primo Soccorso Aziendale sono delle vere e proprie figure obbligatorie all'interno dell'attività che necessitano di una formazione specifica. Tale formazione deve garantirgli gli strumenti per poter gestire situazioni di emergenza nel caso in cui se ne verificassero. Scopri il nostro approfondimento sugli Addetti Antincendio e Primo Soccorso.
Quanto costano i Corsi di Primo Soccorso e quanto durano?
Per le aziende del gruppo B e C: € 130+iva (durata 12 ore)
Aggiornamento Gruppo B e C: € 75+iva (durata 4 ore)
Per le aziende del gruppo A: € 175+iva (durata 16 ore)
Aggiornamento Gruppo A: € 100+iva (durata 6 ore)
La mia azienda a quale gruppo appartiene A, B o C?
Il D.M. 388/2003 ai fini della sua applicazione classifica le aziende in tre gruppi: A, B e C. La classificazione avviene in funzione dell’attività svolta , dai rischi e dal numero di lavoratori. Per sapere a quale classe appartiene consulta il nostro schema
Quando si terranno i prossimi Corsi di Primo Soccorso?
Prima Emissione
Gruppo | Data | Ore | Orario | Iscrizioni | Luogo | Iscriviti |
---|---|---|---|---|---|---|
A | 18 e 19 Luglio 2023 | 16 | 1° e 2° giornata 09.30 - 18.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
A | 19 e 20 Settembre 2023 | 16 | 1° e 2° giornata 09.30 - 18.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
A | 20 e 23 Ottobre 2023 | 16 | 1° e 2° giornata 09.30 - 18.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
A | 21 e 22 Novembre 2023 | 16 | 1° e 2° giornata 09.30 - 18.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
A | 18 e 21 Dicembre 2023 | 16 | 1° e 2° giornata 09.30 - 18.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 18 e 19 Luglio 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 18 e 20 Luglio 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 19 e 20 Settembre 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 19 e 21 Settembre 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 20 e 23 Ottobre 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 20 e 24 Ottobre 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 21 e 22 Novembre 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 21 e 23 Novembre 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 18 e 21 Dicembre 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 18 e 22 Dicembre 2023 | 12 | 1° giorno 09.30 - 18.30 / 2° giorno 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
Aggiornamento
Gruppo | Data | Ore | Orario | Iscrizioni | Luogo | Iscriviti |
---|---|---|---|---|---|---|
A | 19 Luglio | 6 | 09.30 - 16.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
A | 20 Settembre | 6 | 09.30 - 16.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
A | 23 Ottobre | 6 | 09.30 - 16.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
A | 22 Novembre | 6 | 09.30 - 16.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
A | 21 Dicembre | 6 | 09.30 - 16.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 19 Luglio 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 20 Luglio 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 20 Settembre 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 21 Settembre 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 23 Ottobre 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 24 Ottobre 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 22 Novembre 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 23 Novembre 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 21 Dicembre 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
B/C | 22 Dicembre 2023 | 4 | 09.30 - 13.30 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
Docenti e Programma del Corso
I Docenti del corso di Primo Soccorso sono obbligatoriamente dei Medici come indicato dalle Linee Guida del Comitato Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro, del 10 Gennaio 2005, con riferimento al Decreto Ministeriale 15 luglio 2003 n. 388 Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell’ articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n.626 e s.m.i. Esclusivamente per la trattazione delle esercitazioni pratiche è consentita l’assistenza di personale infermieristico.
Sia per il corso di Primo Soccorso del Gruppo A (16 ore) che quello per i Gruppi B e C (12 ore), i contenuti minimi del corso devono prevedere la seguente trattazione:
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un'emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
- Acquisire capacità di intervento pratico
Per il corso alle aziende del gruppo A gli argomenti verranno maggiormente approfonditi.
Attestato Primo Soccorso: rilascio, validità e Aggiornamento
Al termine del Corso di Primo Soccorso, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste dal corso, viene effettuata una verifica di apprendimento mediante TEST. L’attestato di frequenza, conseguente all’esito positivo della verifica di apprendimento, verrà rilasciato lo stesso giorno del corso e potrà essere utilizzato su tutto il territorio nazionale per gli scopi consentiti dalla normativa vigente.
Secondo il D.Lgs. 81/08 art. 37 la formazione prevede un aggiornamento periodico, uno ogni 3 anni sul modulo pratico, in base al Gruppo a cui l'azienda appartiene:- Aziende GRUPPO A: durata 6 ore
- Aziende GRUPPO B e C: durata 4 ore
Validità dei Corsi di Primo Soccorso Online
No, gli attestati rilasciati a fronte di corsi interamente on line non sono considerati validi come sancito dalla Conferenza Stato Regioni del 7/07/2016. Le esercitazioni pratiche dovranno essere effettuati in presenza del docente con l'ausilio di manichini che andranno a simulare la possibile fase di emergenza.
Dove si tengono i Corsi di Primo Soccorso?
I Corsi di Primo Soccorso si tengono presso la sede Bio Invent di Roma in via Portuense 796C (altezza Casetta Mattei).
Per raggiungere la sede mediante mezzi pubblici:- Autobus: dalla Stazione Trastevere la linea 786 o 773 (dir. Reduzzi) e scendere alla fermata Portuense / Caseta Mattei.
- Metropolitana: da Termini la Metro B direzione Laurentina, scendere a Eur Magliana, poi il bus 771 dir. Via Portuense, e scendere alla fermata Portuense / Casetta Mattei.
In particolari circostanze la sede di svolgimento del corso potrebbe variare, in tali casi tutti gli iscritti saranno avvisati preventivamente.
Come faccio ad iscrivermi ad uno dei vostri corsi?
E' possibile iscriversi:
- utilizzando il form di info iscrizioni presente all'interno di questa pagina
- compilando la richiesta di preventivo
- oppure telefonicamente chiamandoci al 06 64502717
Approfondimenti:
- Addetto al Primo Soccorso Aziendale: nomina, ruolo e responsabilità
- La Normativa Primo Soccorso: D.M. 388/2003
- Corso di Primo Soccorso: la chiave della sicurezza in azienda
- Primo soccorso delle lesioni, contusioni e fratture sul lavoro
- L'efficacia dei corsi di primo soccorso
- A quale gruppo appartiene la mia azienda?
- Validità Corso Primo Soccorso
Ti piace questa pagina? Condividila su Facebook!