Corso PTC-PHTC
Prehospital Trauma Care + crediti ECM
Che significa PTC-PHTC?
PTC-PHTC è la sigla di PreHospital Trauma Care
ovvero quella metodologia di gestione di base ed avanzata del paziente traumatizzato e politraumatizzato
con l’utilizzo di tutti i presidi disponibili.
Il corso è dedicato a tutti coloro che,
in ambito sanitario, devono intervenire in situazioni di emergenza agendo su pazienti
traumatizzati in fase di pre-ospedalizzazione. Il soccorritore
apprenderà tutte le tecniche salvavita necessarie per intervenire su pazienti politraumatizzati.
Durata del corso
Il corso PTC-PHTC avrà una durata di 6 ore.
Il corso PTC-PHTC rilascia crediti ECM?
Il corso PTC-PHTC offre la possibilità di acquisire un totale di 30 crediti ECM facoltativi mediante formazione online supplementare su piattaforma accreditata.
Programma e obiettivi del corso PTC-PHTC
Verrà eseguita prima una sezione teorica e successivamente,
con l'utilizzo di tutti i presidi previsti, tavola spinale,
collare cervicale, stecco bende, ked, tavola cucchiaio, materasso a depressione,
casco, ragno, ferma capo, verrà effettuata la sezione pratica.
Il corso PTC-PHTC segue le più recenti ed aggiornate raccomandazioni internazionali,
al termine del corso sarai in grado di:
- Acquisire le abilità manuali e gli schemi d’intervento (Primary e Secondary Survey);
- Acquisire le capacità di utilizzare correttamente i presidi per la mobilizzazione e immobilizzazione del traumatizzato (tavola spinale, ragno, estricatore KED, collari cervicali, rimozione casco, ecc);
- Acquisire capacità per il trasporto del paziente traumatizzato;
- Acquisire la capacità di individuare i traumi maggiori per trasportarli nell’ospedale più idoneo.
A chi è rivolto il corso PTC-PHTC - Prehospital Trauma Care?
Il corso PTC-PHTC è rivolto esclusivamente a sanitari che, durante l’attività lavorativa, si interfacciano con pazienti traumatizzati come ad esempio, Personale Sanitario, Soccorritori Professionisti, Vigili del Fuoco e a chi lavora o vuole lavorare sulle ambulanze.
Rilascio dell'attestato, Validità e Aggiornamento
La formazione sarà svolta secondo le linee guida American Heart Association
ed ILCOR da un docente della Scuola Italiana Emergenze e Società Italiana
di Anestesia Analgesia e Terapia Intensiva Pediatrica. Ente accreditato al Ministero Salute.
Sarà rilasciata certificazione valida a livello nazionale con linee guida internazionali,
attestato valido ai fini concorsuali, manuale e slides del corso, pocket mask, iscrizione al
portale società medica -Scuola Italiana Emergenze- quale operatore specializzato.
Attestato valido ai fini del riconoscimento
crediti scolastici e valido per poter lavorare nel settore delle emergenze 118-ambulanza.
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste dal corso, viene effettuata una verifica di apprendimento mediante TEST. L’attestato, conseguente all’esito positivo della verifica di apprendimento, è rilasciato in collaborazione dal nostro Centro di Formazione Accreditato presso la Regione Lazio e presso l’Ares118.
Una volta terminato il corso di formazione e passati 2 anni sarà necessario effettuare un aggiornamento
Come faccio ad iscrivermi ad uno dei vostri corsi?
È possibile iscriversi:
- compilando la richiesta di preventivo
- oppure telefonicamente chiamandoci al 06 64502717
Dove si tengono i corsi PTC-PHTC?
Il corso PTC si tiene presso la sede Bio Invent di Roma in via Portuense 796C (altezza Casetta Mattei).
Per raggiungere la sede mediante mezzi pubblici:
- Autobus: dalla Stazione Trastevere la linea 786 o 773 (dir. Reduzzi) e scendere alla fermata Portuense / Caseta Mattei.
- Metropolitana: da Termini la Metro B direzione Laurentina, scendere a Eur Magliana, poi il bus 771 dir. Via Portuense, e scendere alla fermata Portuense / Casetta Mattei. In particolari circostanze la sede di svolgimento del corso potrebbe variare, in tali casi tutti gli iscritti saranno avvisati preventivamente.
Quanto costa il corso PTC-PHTC Primo Rilascio e Aggiornamento?
Il corso PTC-PHTC - Prehospital Trauma Care ha un costo di € 100 IVA esclusa senza ECM o € 135 IVA esclusa con 30 crediti ECM in FAD.
L'aggiornamento del corso PTC-PHTC - Prehospital Trauma Care ha un costo di € 65 incluso IVA.
Ti piace questa pagina? Condividila su Facebook!