Corso Antincendio
Il Corso Addetto Antincendio
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra antincendio e di provvedere alla loro formazione (art. 7 del D.M. 10 marzo 1998 – artt. 37 e 46 del D.Lgs. 81/08-Nuovo Decreto Ministeriale 02/09/2021). Per quel che concerne la parte pratica sono previsti aggiornamenti quinquennali (ogni 5 anni).
Il corso Antincendio è rivolto ai lavoratori che sono stati designati dal Datore di Lavoro a ricoprire il ruolo di Addetti alla Prevenzione Incendi.
Classificazione delle aziende Livello 1, 2 e 3 (ex Rischio Basso, Medio o Alto)
Il D.M. 2 settembre 2022 individua la tipologia del rischio Livello 1, 2 e 3 (ex Rischio Basso, Medio o Alto) in funzione dell’infiammabilità delle sostanze presenti, delle possibilità di sviluppo di incendio e della probabilità di propagazione:
- Azienda Livello 1 (ex Rischio Basso): presenza di sostanze a basso tasso di infiammabilità, probabilità di incendio scarsa;
- Azienda Livello 2 (ex Rischio Medio): presenza di sostanze infiammabili e probabilità di propagazione di incendio limitata;
- Azienda Livello 3 (ex Rischio Alto): presenza di sostanze altamente infiammabili e probabilità di propagazione di incendio elevata. Industrie e depositi. Fabbriche e depositi di esplosivi, centrali termoelettriche, impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili.
Consulta il nostro schema sulle tipologie di rischio incendio
Costo e durata del Corso per Addetto Antincendio
Di seguito andiamo ad indicare il costo in base al livello e la durata del corso. Il costo e le ore variano in base agli argomenti che vengono affrontati durante la parte teorica e, per quanto riguarda il rischio medio ed elevato, la parte pratica:
- Corso Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso): € 85+iva (durata 4 ore)
- Corso di AGGIORNAMENTO Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso): € 55+iva (durata 2 ore)
- Corso Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio): € 130+iva (durata 8 ore)
- Corso di AGGIORNAMENTO Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio): € 115+iva (durata 6 ore)
- Corso Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto): € 242+iva (durata 16 ore)
- Corso di AGGIORNAMENTO Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto): € 150+iva (durata 8 ore)
Quando si terranno i prossimi Corsi Antincendio?
Prima Emissione
Livello Data Ore Orario Iscrizioni Luogo Iscriviti 1 15 Novembre 2023 4 9.30 - 13.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 1 30 Novembre 2023 4 9.30 - 13.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 1 15 Dicembre 2023 4 9.30 - 13.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 1 29 Dicembre 2023 4 9.30 - 13.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 2 15 Novembre 2023 8 9.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 2 30 Novembre 2023 8 9.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 2 15 Dicembre 2023 8 9.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 2 29 Dicembre 2023 8 9.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 3 15 e 20 Novembre 2023 16 1° e 2° giornata 09.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 3 15 e 20 Dicembre 2023 16 1° e 2° giornata 09.30 - 18.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti Aggiornamento
Livello Data Ore Orario Iscrizioni Luogo Iscriviti 1 15 Novembre 2023 2 11.30 - 13.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 1 30 Novembre 2023 2 11.30 - 13.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 1 15 Dicembre 2023 2 11.30 - 13.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 1 29 Dicembre 2023 2 11.30 - 13.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 2 15 Novembre 2023 5 11.30 - 17.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 2 30 Novembre 2023 5 11.30 - 17.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 2 15 Dicembre 2023 5 11.30 - 17.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 2 29 Dicembre 2023 5 11.30 - 17.30 Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 3 15 e 20 Novembre 2023 8 1° giornata 11.30 - 16.30
2° giornata 14.30 - 18.30Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti 3 15 e 20 Dicembre 2023 8 1° giornata 11.30 - 16.30
2° giornata 14.30 - 18.30Aperte Via Portuense 796c - Roma Iscriviti Recensioni
Programma del Corso di Antincendio
Il programma del corso antincendio viene diversificato in base al rischio indicato in una prima fase di analisi attraverso la Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Questo si suddivide infatti in Rischio Basso, Medio e Alto:Corso Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso) (durata 6 ore)
I contenuti minimi del corso devono prevedere la trattazione degli incendi e della prevenzione, la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio. Inoltre, dovrà essere spiegato il funzionamento degli estintori portatili e fornite tutte le istruzioni per il loro utilizzo:
- MOD 1: L’incendio e la prevenzione incendi
- MOD 2: La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio
- MOD 3: Esercitazioni pratiche (utilizzo degli estintori presso il campo prove)
Corso Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) (durata 8 ore)
Il programma del Corso Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) prevede tutti gli argomenti del programma Livello 2 ma trattati con maggiore approfondimento. Oltre agli estintori verranno spiegati anche i mezzi di estinzione più diffusi e le attrezzature di protezione individuale da utilizzare. Il corso prevede esercitazioni pratiche sull’uso dei mezzi di estinzione.
- MOD 1: L’incendio e la prevenzione incendi
- MOD 2: La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio
- MOD 3: Esercitazioni pratiche (utilizzo degli estintori e delle attrezzature presso il campo prove)
Corso Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto) (durata 16 ore) o corso Antincendio rischio elevato
Il programma del corso antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto) prevede tutti gli argomenti del programma Livello 1 e 2 ma trattati con maggiore approfondimento. Oltre agli estintori verranno spiegati anche i mezzi di estinzione più diffusi e le attrezzature di protezione individuale da utilizzare. Il corso prevede esercitazioni pratiche sull’uso dei mezzi di estinzione e prova d'esame finale svolta dai Vigili del Fuoco. Oltre al normale costo del corso, bisogna calcolare le tasse d'esame di € 75 e di € 16 di marche da bollo per il rilascio dell'attestato.
- MOD 1: L’incendio e la prevenzione incendi
- MOD 2: La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio
- MOD 3: Procedure da adottare in caso di incendio
- MOD 4: Esercitazioni Pratiche (Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento, presa visione delle attrezzature di protezione individuale (maschere, autorespiratore, tute, etc.) e esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
Se vuoi avere maggiori informazioni sugli argomenti trattati nei singoli moduli, puoi scaricare il Programma Dettagliato del Corso Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto). Nel caso in cui l'azienda avesse necessità di richiedere il Rilascio dell'Idoneità Tecnica presso i Vigili del Fuoco, sarà da tenere conto dei seguenti costi aggiuntivi:
- Gestione Pratica: € 90+iva;
- Tassa d'esame per corsista: € 58;
- Consumabili per corsista: € 46;
- Marca da bollo per domanda: € 16;
- Marca da bollo per singolo attestato: € 16;
Rilascio dell'attestato, sua validità e Aggiornamento
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste dal corso, viene effettuata una verifica di apprendimento mediante TEST. L’attestato di frequenza, conseguente all’esito positivo della verifica di apprendimento, verrà rilasciato lo stesso giorno del corso e potrà essere utilizzato su tutto il territorio nazionale per gli scopi consentiti dalla normativa vigente.
Secondo la normativa di riferimento si prevede un aggiornamento periodico quinquennale imposto dal Decreto Ministeriale del 02settembre 2021. I contenuti e la durata dell’aggiornamento sono stati specificati dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco con la Circolare del 23 feb. 2011 n.5987:
- Aggiornamento Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso): durata 2 ore
- Aggiornamento Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio): durata 5 ore
- Aggiornamento Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto): durata 8 ore
Dove si tengono i Corsi di Antincendio?
I Corsi Antincendio si tengono presso la sede Bio Invent di Roma in via Portuense 796C (altezza Casetta Mattei).
Per raggiungere la sede mediante mezzi pubblici:- Autobus: dalla Stazione Trastevere la linea 786 o 773 (dir. Reduzzi) e scendere alla fermata Portuense / Caseta Mattei.
- Metropolitana: da Termini la Metro B direzione Laurentina, scendere a Eur Magliana, poi il bus 771 dir. Via Portuense, e scendere alla fermata Portuense / Casetta Mattei.
In particolari circostanze la sede di svolgimento del corso potrebbe variare, in tali casi tutti gli iscritti saranno avvisati preventivamente.
Come faccio ad iscrivermi ad uno dei vostri corsi?
E' possibile iscriversi:
- utilizzando il form di info iscrizioni presente all'interno di questa pagina
- compilando la richiesta di preventivo
- oppure telefonicamente chiamandoci al 06 64502717
Approfondimenti
- Attestato Antincendio: tutto ciò che c'è da sapere
- Classificazione degli Estintori
- Addetto Antincendio in Azienda: nomina, ruolo e responsabilità
- Corso Antincendio Rischio Alto: approfondimento
- L’importanza del corso antincendio nella Prevenzione incendi
- Sicurezza sul lavoro: la formazione degli addetti alle emergenze
Ti piace questa pagina? Condividila su Facebook!