Addetto all'Antincendio in Azienda: nomina, ruolo e responsabilità

Addetto all'antincendioSecondo il D.Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra antincendio e di provvedere alla loro formazione (art. 7 del D.M. 10 marzo 1998artt. 37 e 46 del D.Lgs. 81/08), ovviamente tale ruolo può essere anche ricoperto dallo stesso Datore di Lavoro. Per quel che concerne la parte pratica sono previsti aggiornamenti periodici (si consiglia almeno ogni 3 anni).
 
La nomina, ovviamente, deve essere consequenziale alla frequenza di un corso specifico che ha una durata varia in base al rischio (Basso, Medio e Alto) associato all'azienda. 
 
In questo focus andremo a rispondere ad alcune domande fondamentali:
  • Quanti addetti antincendio devo nominare?
  • Chi può ricoprire il ruolo di Addetto Antincendio?
  • Quali sono le responsabilità?

Quanti addetti alla squadra antincendio devo nominare?

La normativa non fornisce regole per definire il numero di addetti costituenti la squadra antincendio, è il Datore di Lavoro in funzione della valutazione del rischio incendio a decidere il numero di tali addetti. Normalmente per aziende con rischio basso è consuetudine nominare 1 addetto ogni 10 lavoratori (o frazioni di 10). Occorre inoltre tener conto che se le attività aziendali prevedessero dei turni, per ciascun turno si dovrà applicare la suddetta regola; lo stesso vale nei casi in cui sono presenti più reparti aziendali separati.

Chi può ricoprire il ruolo di Addetto Antincendio? 

Il Datore di Lavoro dovrebbe designare i lavoratori che ritiene più idonei a ricoprire tale ruolo, ossia coloro che presentano caratteristiche fisiche e mentali migliori per poter far fronte ad una situazione di emergenza incendio. Occorre tener conto anche della presenza in azienda: sarebbe inutile designare un lavoratore che spesso, per motivi lavorativi o altro, si allontana dai locali aziendali.  I lavoratori designati non possono sottrarsi all’incarico e alla formazione specifica antincendio.

Nelle piccole aziende che contano fino a 5 lavoratori (con eccezione delle tipologie riportate in art. 31 com. 6 del D.Lgs 81/08) il ruolo di addetto antincendio può essere ricoperto dallo stesso Datore di Lavoro, a condizione che sia presente in azienda durante l’orario di lavoro e che si sottoponga al corso antincendio.

Quali sono le responsabilità dell'Addetto Antincendio?

I lavoratori addetti all'Antincendio hanno l’obbligo di intervenire in caso di incendio; per “intervenire” si intende anche solo valutare l'entità dell'antincendio e decidere di intervenire mediante l'utilizzo degli estintori presenti all'interno della struttura, infatti sono gli unici autorizzati al loro utilizzo.

Approfondimenti

Ti piace questa pagina? Condividila su Facebook!

Alcuni dei nostri clienti

La realizzazione e la promozione online di questo sito sono state curate da TECNASOFT - 2018