Attestato Antincendio: tutto ciò che c'è da sapere
Come previsto dal D.Lgs. 81/08 (art. 7 del D.M. 10 marzo 1998 – artt. 37 e 46 del D.Lgs. 81/08) a seguito della formazione antincendio, qualsiasi Rischio sia, viene rilasciato l'Attestato Antincendio che attesta la partecipazione e il superamento del Test e dell'eventuale prova pratica.
I contenuti minimi dei corsi di formazione per la lotta e prevenzione incendi e gestione delle emergenze, sono legati a doppio filo alla tipologia dell'attività dove si va a ricoprire tale ruolo.
In questo approfondimento andremo a rispondere ad alcune domande legate al rilascio e alla validità dell'attestato che viene rilasciato a seguito della frequenza del corso di formazione antincendio.
Attestato Antincendio: validità, scadenza e tipologie
Validità Attestato Antincendio
L'attestato di frequenza viene normalmente rilasciato secondo le normative vigenti in Italia a seguito di un test di verifica dell'apprendimento. Tale certificazione potrà essere utilizzata su tutto il territorio nazionale per gli scopi consentiti dalla normativa vigente.
Validità dei Corsi Antincendio Online
Gli attestati rilasciati a fronte di corsi interamente on line non sono considerati validi come sancito dalla Conferenza Stato Regioni del 7/07/2016. Le esercitazioni pratiche dovranno essere effettuati in presenza del docente con l'ausilio delle strumentazioni (in base al livello di Rischio) che andranno a simulare la possibile fase di emergenza.
Scadenza Attestato Antincendio e tipologie
L'Attestato Antincendio, così come tutta la formazione sulla Sicurezza sul Lavoro, necessita di un aggiornamento periodico ogni 3 anni dalla data di primo rilascio. Secondo il D.Lgs. 81/08 art. 37 si prevede un aggiornamento periodico che varia in base al livello di rischio, i contenuti e la durata dell’aggiornamento sono stati indicati dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco con la Circolare del 23 feb. 2011 n.5987:
- Attestato Antincendio Rischio Basso: aggiornamento teorico di 2 ore
- Attestato Antincendio Rischio Medio: aggiornamento teorico e pratico di 5 ore
- Attestato Antincendio Rischio Alto: aggiornamento teorico e pratico di 8 ore
Maggiori informazioni sul corso Antincendio possono essere trovate all'interno dei nostri approfondimenti:
- Corso Antincendio Rischio Basso, Medio e Alto
- Classificazione degli Estintori
- Addetto Antincendio in Azienda: nomina, ruolo e responsabilità
- Corso Antincendio Rischio Alto: approfondimento
- L’importanza del corso antincendio nella Prevenzione incendi
- Sicurezza sul lavoro: la formazione degli addetti alle emergenze
Ti piace questa pagina? Condividila su Facebook!